Toirano e dintorni
Il Comune di Toirano, a circa 3 km. dal mare, oggi ha una popolazione di oltre 2700 abitanti. La posizione geografica e il complesso delle condizioni naturali hanno consentito l’insediamento umano nel territorio della Val Varatella fino dalla lontana preistoria. Circondato da mura, difeso da fossati, dal torrente e dalla cinta delle case-torri da ogni lato, il paese conserva ancor oggi due delle cinque porte d’accesso, case, portici e logge. Mentre delle torri medioevali rimane la torre campanaria della chiesa Parrocchiale di S.Martino.
Le Grotte di Toirano
Sono molto conosciute per la loro bellezza, per la ricchezza di stalattiti e stalagmiti, ma soprattutto per le importanti valenze archeologiche della grotta della Bàsura. Questa grotta infatti conserva numerosissimi resti di Ursus spelaeus, l’orso delle caverne, che la utilizzò come rifugio per il letargo (tra circa 50.000 e 24.000 anni BP) e molteplici testimonianze dell’ingresso di uomini preistorici durante il Paleolitico superiore (ca. 12.000 anni BP).
Per informazioni: www.toiranogrotte.it
Foto territorio Agostino Chiesa